Centro Equilibrio: i programmi speciali

Alcuni passaggi di vita esercitano sollecitazioni più intense al nostro corpo: durante l’età dello sviluppo, in gravidanza, in età matura, il Pilates supporta l’apparato muscolare e quello articolare con movimenti naturali che stimolano coordinazione e stabilità. Il Centro Equilibrio ha strutturato dei programmi su misura per ognuna di queste specificità.

Il Pilates per la crescita

Nel corso della crescita, i cambiamenti del corpo e le ore passate sui banchi di scuola creano spesso in bambini e adolescenti le prime disarmonie posturali.
La pratica del Pilates durante la fase di crescita agevola l’acquisizione di una corretta postura e lo sviluppo dell’equilibrio muscolare. Lo svolgimento di esercizi per l’età dello sviluppo, inoltre, costituisce un allenamento alla coordinazione motoria e spaziale.

Il Centro Equilibrio contribuisce alla diffusione del Pilates tra bambini e ragazzi sia con programmi dedicati, sia col progetto “Equilibrio dei piccoli”, rivolto agli insegnanti come tramite per una sensibilizzazione nelle scuole.

Il Pilates in gravidanza

L’esecuzione lenta e controllata tipica del Pilates facilita il controllo della mente, aumentando la consapevolezza del proprio corpo in preparazione al parto.
L’allenamento respiratorio induce rilassamento, e il miglioramento della flessibilità e della postura dona sollievo ai distretti muscolari iper-sollecitati soprattutto nell’ultimo periodo di gestazione.
Il Pilates costituisce dunque uno dei migliori allenamenti sia durante la gravidanza sia nella fase successiva, in cui facilita il recupero estetico e funzionale.

Gli istruttori del Centro supportano la futura mamma con un programma di esercizi dedicati e la collaborazione con centri specializzati, offrendo la competenza di una rete di professionisti, tra cui nutrizionisti, psicologi ed ostetriche.

Il Pilates e l’età adulta

Uno dei punti di forza del Pilates è la possibilità di praticarlo senza limiti di età: a differenza di molti sport usuranti, consente sempre di migliorare la funzionalità motoria e di mantenere il proprio tono muscolare.

L’allenamento dedicato all’età adulta contribuisce a preservare concentrazione e abilità cognitive. Gli esercizi irrobustiscono la zona dei muscoli addominali contribuendo a migliorare la postura e la flessibilità, senza sovraccaricare le giunture.

L’aumento del tono muscolare, inoltre, accelera il metabolismo: la pratica del Pilates si rivela così utile anche nel controllo del peso.

Vuoi avere maggiori dettagli sui nostri corsi e sui programmi dedicati? Qui l’elenco completo

Corsi Pilates
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram