I corsi dedicati

PILATES PER LA CRESCITA

Durante tutta l’età dello sviluppo, il Pilates è di aiuto nel corretto indirizzo della postura e dell’equilibrio muscolare.

L’esercizio del Pilates in questa fase di età contribuisce al corretto sviluppo:

_ della coordinazione oculo-manuale e segmentaria

_ della coordinazione spazio-temporale

_ della coordinazione della dinamica motoria

PILATES IN GRAVIDANZA

Durante la gestazione, primario contribuito del Pilates è nel controllo mentale, nell’instaurazione di un rapporto armonico tra corpo e spirito. L’esercizio della concentrazione e il rilassamento delle catene muscolari determinano il risultato e sostengono il fisico nella limitata funzionalità pre e post parto.

 

Gli esercizi di Pilates sono modulabili per le esigenze specifiche prima e dopo il parto, sono caratterizzati da esecuzione lenta e allenamento respiratorio e si rivelano ideali per:

_ aumentare il controllo del corpo e della mente

_ far sentire bene e in salute le future mamme in relazione al proprio corpo

_ limitare i problemi funzionali ed estetici tipici del post-parto

PILATES E MANTENIMENTO

Ogni fascia di età trae il suo giovamento dall’esercizio del Pilates. Dopo i 60 anni, questa disciplina rappresenta un modo ideale per mantenere il tono muscolare e migliorare la funzionalità fisica.

Un allenamento dedicato permette:

_ il potenziamento del controllo e della stabilità del corpo

_ maggior tono alla muscolatura e rafforza lo scheletro

_ irrobustimento della parte centrale del corpo e migliora la postura

_ accelerazione del metabolismo, contrastando l’aumento del peso

L’offerta di esercizi e strumenti consente di personalizzare ogni percorso secondo le specifiche richieste.
Ti invitiamo a contattarci per conoscere quali risposte può darti il Pilates e in che modo il Centro può sostenerti nel tuo percorso

Clicca qui
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram