A ogni esigenza una soluzione: le motivazioni che portano a scegliere il Pilates sono molteplici e ognuna trova una risposta su misura.
Il Pilates è movimento, allungamento e respirazione, è concentrazione affinché le fasce muscolari siano coinvolte nell’esercizio con necessaria precisione.
Affiancare i praticanti nei diversi percorsi dove il Pilates porta beneficio, comporta a ogni livello competenze anatomiche e posturali, capacità di osservazione ed empatia. È per questo che chiamiamo Metodo Equilibrio il modo con cui promuoviamo e accompagniamo nel Pilates, riunendo in questo approccio le tecniche di esercizio e di affiancamento necessarie per fare il vero Pilates e apprezzarne i benefici.
Il Pilates porta i vantaggi di un’attività motoria, aiuta nel mantenimento e nella correzione della postura, interviene sull’origine di fastidi e dolori dati da sforzi continui e intensi.
Parte imprescindibile del Metodo Equilibrio è la valutazione iniziale, che si concretizza nel momento dell’incontro conoscitivo con Filippo Ravaglia.
Il primo incontro con Filippo Ravaglia consente un’analisi globale della persona, in primo luogo partendo dalle sue motivazioni. Una volta definita l’esigenza, l’incontro prosegue in un’analisi delle caratteristiche fisiche: Filippo Ravaglia completa il quadro e indirizza verso il percorso Pilates più adeguato, verso il rafforzamento muscolare oppure all’aumento dell’elasticità.
L’analisi delle esigenze e dello stato di salute del corpo sono parte integrante della fase di valutazione del Metodo Equilibrio: consentono di individuare i risultati ottenibili e di impostare al meglio il percorso Pilates più idoneo al raggiungimento dei propri obiettivi.
Il Pilates è armonia del movimento: in questi esercizi si coordinano articolazioni, fasce muscolari e respirazione. La concentrazione dirige l’orchestra e nel guidare l’esercizio, l’istruttore deve prestare attenzione alla posizione del praticante, al coordinamento del corpo nel movimento affinché questo sia Pilates.
È Pilates quando c’è equilibrio e coordinazione tra precisione del movimento, posizione e respiro. Questa è la via verso i benefici che il Pilates può portare e Metodo Equilibrio è come applichiamo le attenzioni necessarie per migliorare la salute fisica di chi si rivolge a noi.